|
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
App2_03 Adolescenza [musiche per l'omonimo documentario, firmate con Egisto Macchi]
Notes on text: L'audiovisivo presenta il testo enunciato da un tipico narratore-commentatore. Place and date of composition: [Roma], 1959 Remarks on the genesis: Musiche per il documentario 'Adolescenza' di Francesco Maselli, scritte congiuntamente da Guaccero e Egisto Macchi (come già accaduto per il documentario 'Fazzini', del 1956); così emergerebbe dal testimone manoscritto della partitura, nel fondo Coquet Macchi, mentre i credits nel testo audiovisivo accreditano il solo Macchi. Al momento non è possibile comprendere se ciascuno ha scritto singoli pannelli (e quali), o ambedue hanno lavorato congiuntamente ai brani. General remarks: Il commento musicale è presente per una porzione molto ampia dell’audiovisivo (circa 10 minuti sui 12’15” totali), combinandosi a volte alla voce narrante. Si riconosce un tema ricorrente, esposto nei titoli di testa dagli archi soli e riesposto ampiamente nell’epilogo, ma ripreso o accennato anche in altri punti del corto: il tema, avvolto su stesso nel profilo melodico, nonostante gli slanci melodici verso l’alto (mai superiori alla quarta giusta), è sostanzialmente un tema tonale in un minore bimodale, ma l’armonizzazione è sempre non-tonale, collegandolo alle altre fasi del commento in cui un inquieto ma lirico comportamento atonale (perlopiù tematico-contrappuntistico, come nei brevi episodi contrappuntistici degli archi, con arco o pizzicato, o più armonico-dissonante, fino all’aggregato quasi-cluster nel registro grave, per il pianoforte) sembra dar voce al disagio e alla difficoltà di vivere una transizione generazionale incompresa dagli adulti e banalizzata dalla società mass-mediatica. Nonostante la caratterizzazione musicale dei diversi episodi del commento sia alta, le musiche mantengono perciò una complessiva unità, sorprendente vista la doppia firma. Manuscripts
|
||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |