Italiano English
Small
Medium
Large
 
 
Domenico Guaccero

Utente      Password       

 
 

Scheda opera

Elenco completo
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca musicale

35b
Altra sigla: 06.01

Variazioni 3, trascrizione per chitarra [e archi]

 


Organico analitico: Chitarra (anche percussioni di vetro), archi

Elenco dei movimenti

. (4 / 4)
Note: vedi scheda opera. Notazione in parte mensurale, in parte cronometrica.

Luogo e data di composizione: Roma [?], 1969-1970

Note sulla genesi: Il testimone che è alla base dell’opera, pubblicato dalla Semar come ‘versione per chitarra’ di Variazioni 3 e ritenuto sempre tale, è piuttosto una parte staccata per il solista utilizzata nelle numerose esecuzioni per chitarra e archi. Nessuna esecuzione per chitarra sola (dunque con questa parte come testo approvato) è attestata vivente l’autore, anche se essa rientra nella casistica delle esecuzioni possibili e può dunque essere condotta usando questa parte staccata.

Prima esecuzione: 26.10.1970, Roma, Auditorium San Leone Magno, Istituzione Universitaria dei Concerti. Alirio Diaz, chitarra; I Solisti veneti, Claudio Scimone, direttore.

Note generali: L’esistenza di una parte solistica interamente trascritta in notazione estesa (tradizionale/sperimentale, con prevalente indicazione mensurale delle durate) va da ricercarsi nella difficoltà, per un solista – dunque per un elemento importante del gruppo esecutivo, di suonare sulla complesso notazione simbolico-sintetica del brano, nonché della tendenza assegnata dall’autore ai solisti del brano ad essere vincolati dalla notazione (‘esecuzione di opera’), laddove per i complessi essa è solo parzialmente obbligante (‘opera-improvvisazione’) e per i gruppi improvvisativi è ‘solo uno stimolo a reagire (esecuzione di improvvisazione’). La sua funzione primaria di parte solistica da usare nelle esecuzioni in combinazione con un complesso è provata dalla indicazione delle durate complessive per ciascuna Variazione, che arriva sempre (tempi cronometrici tra parentesi) a 1’20”, ovvero alla durata prevista quando il brano è eseguito in quella formula strumentale (indice 3). Nessuna esecuzione per chitarra sola (dunque con questa parte come testo approvato) è attestata vivente l’autore, anche se essa rientra nella casistica delle esecuzioni possibili e può dunque essere condotta usando questa parte staccata (i tempi da osservare diventano così quelli in numeri non tra parentesi). Non a caso l’autore non l’ha denominata ‘versione per chitarra’, ma più genericamente ‘trascrizione per chitarra’, mettendo così in primo piano la trasformazione in quanto tale da una notazione simbolica a una ordinaria.

 

movimenti
Registrazioni
fonti audio
fonti video
Manoscritti
Edizioni
Carteggi
persone
1 movimento0 registrazioni0 fonti audio0 fonti video0 manoscritti0 edizioni0 carteggi1 persona

 
 

Progetto PRIN 2009 - Il catalogo tematico in musica: caratteristiche e prospettive innovative nell'era digitale