|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
App2_16 Guatemala [musiche per il documentario ‘I giorni del Guatemala’ di Roberto Giammanco]
List of movements
Notes on text: I testi intonati derivano dalla registrazione di materiali vocali (corali), probabilmente da brani non di Guaccero, rielaborati su nastro. A causa della rielaborazione, i testi sono solo parzialmente comprensibili. Place and date of composition: [Roma], 1973 [?] Remarks on the genesis: Musiche realizzate per la sonorizzazione di un documentario lungometraggio dal titolo quasi omonimo ‘I giorni del Guatemala’ (Rai, 1973) di Roberto Giammanco, sociologo e documentarista esperto delle realtà latino-americane. General remarks: Le musiche constano di 8 lunghi takes, quattro dei quali – secondo quanto detto negli annunci dei takes – realizzati all’organo elettrico in uno stile tonaleggiante e impiegando un tema ricorrente; tra i primi quattro, almeno uno sembra invece esser stato realizzato interamente con un synth analogico: Guaccero utilizzava in quegli anni soprattutto il VCS3 (anche all’interno di gruppi d’improvvisazione elettronica, quali i Musica Ex Machina), ma non è chiaro se abbia eseguito da solo o meno questo brano, comunque interessante per la costruzione di complesse e cangianti textures fasciformi il cui sound si ritrova anche in Kombinat Joey. Gli altri brani sono stati realizzati usando materiale registrato (strumenti a percussione, voci di coro) forse trasformato con l’ausilio del VCS3 (che aveva la possibilità di ricevere input-segnali esterni) o del Synthi AKS.
|
|||||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |