|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
App1_04 Other sigla: 02.03 [Musiche di scena per] La Cortigiana [di Pietro Aretino, regia di Antonio Calenda]
List of movements
Notes on text: Musiche per il seguente testo teatrale: Pietro Aretino, La Cortigiana. L’edizione del testo utilizzata non è stata identificata. Place and date of composition: [Roma – L’Aquila], 1970 [?] Remarks on the genesis: Seconda realizzazione di Guaccero per allestimenti di Calenda presso il TSA, con la collaborazione di Nonnis quale scenografo. All’epoca, sia Guaccero sia Nonnis erano docenti a L’Aquila (il primo in Conservatorio, il secondo presso l’Accademia di Belle Arti). First performance: ??.??.1970, L’Aquila, Teatro Stabile dell’Aquila. Regia di Antonio Calenda. Scene: Franco Nonnis. Musiche: Domenico Guaccero. Con Piera Degli Esposti e Gabriele Lavia. General remarks: Nessuna partitura si conserva delle musiche di scena. Il nastro superstite sembra (a causa della presenza di annunci che segnalano i takes e il ‘partito’ del nastro, non coincidente con quella di Guaccero) un nastro di lavorazione, con la registrazione di prove (la voce di Guaccero corregge qua e là errori d’esecuzione) e di tracce poi eventualmente da elaborare su nastro. Utilizzate, oltre alle voci, strumenti quali il trombone, la chitarra, le percussioni etc.
|
|||||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |