Italiano English
Small
Medium
Large
 
 
Domenico Guaccero

User      Password       

 
 

Work Details

Complete list
Simple Search
Advanced Search
Music Search

App1_02
Other sigla: 02.01 e 04

[Musiche di scena per la] Orestiade [di Eschilo, regia di Antonio Calenda]

 


Scoring: voci (almeno 12) recitanti e cantanti, strumenti (cetra, flauto, tamburi, gong, cimbalini, piatti sospesi, strumento a corda anche con preparazioni), nastro magnetico

List of movements

1.Coefore
Remarks: Prima tragedia del ciclo dell’Orestea. Nella partitura sono presenti sei numeri: 1.Preghiera iniziale, Introduzione (7’); 2. Melopea del cantore (3’30”); 3. [Coro] “Grandi Moire…” (5’29”); 4. “Terra, apriti” (2’42”); 5. Descrizione del sogno di Clitemnestra (1’30”); 6. “Ancora io t’imploro, Zeus” (4’20”). Un successivo (7.) intervento nel V Episodio coincide probabilmente con la gran parte finale del nastro magnetico; ciò che è presente prima sul nastro riguarda sicuramente il n. 1 (per intero) e, probabilmente, parte dei materiali sonori del n. 4.
2.Agamennone
Remarks: Seconda tragedia del ciclo dell’Orestea. Nella partitura sono presenti 8 numeri, dal 2. al 9.: 2. Suoni della scolta (4’10”); 3. Canti di sacrificio (1’26”); 4. Descrizione del fuoco (1’17”); 5. II.5 “Ora ci si ricorda” (2’20”); 6. Scena del Messaggero (2’42”); 7. Scena di Cassandra (4’50”); 8. Scena di Cassandra II (2’12”); 9. Finale (2’35”). Gli interventi del nastro riguardano i nn. 3 (fino a 1’50”), 5 (da 1’50”), 7, 8, 9 (da 8’36” a 11’39”).
3.Eumenidi
Remarks: Terza tragedia del ciclo dell’Orestea. Sopravvive il solo master di scena del nastro magnetico, ma nessuna partitura.

Notes on text: Il testo, oltre che tradotto, è stato probabilmente adattato dal regista, forse con la collaborazione di Nicola Ciarletta.

Place and date of composition: [Roma – L’Aquila], 1970

Remarks on the genesis: Prima realizzazione di musiche di scena di Guaccero per Calenda e il Teatro Stabile dell’Aquila (ora d’Abruzzo), dove stava per trasferirsi quale docente di Conservatorio. L’allestimento fu realizzato negli ambienti sotterranei del Castello Cinquecentesco dell’Aquila, con un impianto spaziale anti-convenzionale che può aver avuto quale modello l’Orlando Furioso ariosteo messo in scena l’anno prima da Ronconi.

First performance: 10-24.3.1970, L’Aquila, Castello Cinquecentesco. Regia di Antonio Calenda; scene: Franco Nonnis; musiche: Domenico Guaccero; con Piera Degli Esposti, Carlo Valli, Armando Bandini, Lucia Negrini e Virginio Zernitz.

General remarks: L’opera si divide nelle tre tragedie della trilogia eschilea, e ciascuna di essa in numeri (vedi schede movimenti). I materiali vocali usati, così come quelli su nastro, sono coerenti – anche semiograficamente – a quelli sperimentali impiegati in lavori coevi, e questo pose probabilmente problemi di realizzazione dal vivo agli autori dello spettacolo, avendo a disposizione voci di attori più che di cantanti; una parte dei numeri furono perciò registrati su nastro e diffusi da quel supporto (è per questo che sono conservati nei nastri corrispondenti), mentre di altri fu mantenuta l’esecuzione dal vivo eventualmente con nastro magnetico. Il novero completo delle musiche si dovrebbe perciò evincere dalle partiture, delle quali solo due sono disponibili da xerocopie del deposito Siae (fato in data 12.5.1970), mentre ciò che è stato posto su nastro si conserva per tutte e tre le tragedie. Gli strumenti impiegati variano a seconda delle singole tragedie e dei singoli numeri al loro interno.

 

movements
Registrazioni
audio sources
video sources
Manoscritti
Edizioni
Carteggi
people
3 movements0 records1 audio source0 video sources0 manuscripts0 editions0 letters1 person

 
 

PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era