|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
56 Other sigla: 05.01.13 Traccia
List of movements
Place and date of composition: [Roma], novembre 1980 Remarks on the genesis: Non è stato possibile identificare con certezza una circostanza generatrice della scrittura del dittico per violino solo, né un'esecuzione in vita dell'autore. Tuttavia, Guaccero aveva tenuto un seminario sul 'Il violino nella musica sperimentale italiana' proprio nel 1980, a Padova (3.6.1980) per il X. Festival Internazionale del Violino 'Giuseppe Tartini'. Nel programma del Festival non ci sono però indicazioni di esecuzioni in occasione di quel seminario, e il ms. autografo è datato novembre 1980. First performance: [insieme a Su traccia:] 10.9.1984, Roma, Villa Bonelli, 1a Settimana di Musica Contemporanea ‘Omaggio a Domenico Guaccero’, Centro per la Musica Sperimentale. Luigi De Filippi, violino. General remarks: La scrittura, facendo base sulle caratteristiche dello strumento ad arco, procede perlopiù per note lunghe elaborate e articolate soprattutto sul piano delle sfumature nell’eccitazione della corda (posizione dell’arco sulla corda; quantità di vibrato; pressione della mano sinistra; microintervalli; armonici etc.). Notazione misurata delle durate; movimento unico, durata totale 6’. I diritti del brano sono stati acquisiti nel 2004 dall’editore Rai Trade, che non ne ha – a quanto risulta – preparato un’edizione a stampa.
|
|||||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |