|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
46 Other sigla: 05.05.08 Black-out
List of movements
Text: - Place and date of composition: [Roma], [1974 -] febbraio 1975 First performance: 21.2.1975, L’Aquila, Auditorium del Castello, ‘Incontri con la nuova musica’, 2. rassegna, Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti ‘B. Barattelli’ – Circolo Giovani Amici della Musica. ‘Nuove Forme Sonore’: Michiko Hirayama, soprano; Anne-Beate Zimmer, flauto; Frances Marie Uitti, violoncello; Giancarlo Schiaffini, trombone; Michele Iannaccone, percussioni. General remarks: Il lavoro consta di 9 sequenze (da A a I), le prime quattro da improvvisare su matrici/schemi di altezze, le seguenti combinanti procedimenti improvvisativi, gestuali e eventi sonori da produrre nel tempo secondo una più dettagliata indicazione cronometrica. In particolare la sequenza finale stratifica cinque tipologie di materiali (scelti dai performer), trai quali un ‘gran solo da concerto’, una ‘marcia dei marines’ e un modulo di marcia cassa-piatti, più clichet vocali da ‘signora bene’ per la voce, le cui risatine rimangono isolate e diventano sempre più gelide fino alla fine: un’allusione al black-out come ‘degradazione e ingovernabilità dei massimi sistemi’. Durata complessiva: circa 10’.
|
|||||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |