Italiano English
Small
Medium
Large
 
 
Domenico Guaccero

User      Password       

 
 

Work Details

Complete list
Simple Search
Advanced Search
Music Search

27
Other sigla: 08.02

Esercizi per pianoforte

 


Form or Type of composition: Musica aleatoria e/o improvvisativa
Scoring: Pianoforte

List of movements

.
Remarks: All’interno di ciascun frammento la notazione temporale adottata è di tipo cronometrico-spaziale, senza alcuna indicazione agogica, metrica o cronometrica.

Place and date of composition: Roma [?], 1965

Remarks on the genesis: Dedicato a John Eaton, pianista, sperimentatore elettronico e compositore statunitense borsista a Roma dell’American Academy, nonché primo esecutore del brano.

First performance: [con gli Esercizi per clarinetto:] 28.6.1965, Roma, Accademia Filarmonica Romana. William O. Smith, clarinetto; John C. Eaton, pianoforte. [da soli:] 10.12.1984, Roma, Festival di Nuova Consonanza 'Omaggio a Domenico Guaccero'. Daniele Lombardi, pianoforte.

General remarks: Il lavoro ha una struttura in 5 x 5 frammenti (ripetibili) da montare in sequenza secondo regole fissate di scelta del percorso; i 25 frammenti sono distribuiti su cinque pagine (A-E) a seconda dei comportamenti timbrico-pianistici, fra i quali spiccano – per la valenza fonica e insieme gestuale – l’uso di massicci clusters e di glissandi; i materiali sono notati spesso su più degli usuali 2 pentagrammi (fino a 4), collocando su singoli pentagrammi le azioni da eseguire su cordiera e pedali o trasposizioni continue d’ottava sulla tastiera (come in ‘Proiezioni sonore’ di Evangelisti); il ‘salto’ da un frammento all’altro va scelto attraverso sigle alfanumeriche. Rispetto agli altri Esercizi, quello per pianoforte adotta perciò una forma più nettamente variabile-combinatoria, e condivide con quello per clarinetto l’assenza di elementi testuali meta-linguistici. Per questo motivo lo stesso autore, nell’indicare la possibilità di eseguirlo in combinazione simultanea con uno o più degli altri Esercizi del ciclo (vedi Opere multiple), raccomanda quella la combinazione con gli Esercizi per clarinetto, composti nello stesso periodo ed effettivamente eseguiti insieme al presente brano nella prima assoluta.

 

movements
Registrazioni
audio sources
video sources
Manoscritti
Edizioni
Carteggi
people
1 movement0 records0 audio sources0 video sources0 manuscripts0 editions0 letters1 person

 
 

PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era