|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
49 Other sigla: 08.11 Ajna
List of movements
Place and date of composition: [Roma], 1977 Remarks on the genesis: Frutto probabilmente di una commissione del complesso con sede a L’Aquila (dove Guaccero aveva avuto numerose prime e aveva insegnato in Conservatorio), il brano ricevette il titolo e l’inclusione nel più vasto progetto ‘Descrizione del corpo’, nonostante in un precedente appunto gli strati del brano con questo titolo fossero destinati a tre solisti (flauto, chitarra, percussioni). First performance: 13.1.1978, Sala Accademica di Via dei Greci, Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione da Camera 1977-78. I Solisti Aquilani, Vittorio Antonellini, direttore. [in alcuni programmi, il titolo è indicato erroneamente Aria o Anja] General remarks: ‘Ajna’ fa parte del ciclo "Descrizione del corpo" (insieme a Ajna e Luz), elaborato nel corso degli anni ’70 attorno a un principio ternario: tre plessi sacri del corpo (plessi frontali, centrali e sacrali) corrispondenti ai tre lavori, e al loro interno a tre strati che possono essere eseguiti separatamente, o in combinazioni a due, o tutti e 3 insieme. Ajna corrisponde al plesso superiore-frontale, indicando la parola (lingua hindu) il ‘terzo occhio’. Dei tre strati, solo quello per archi (con interventi su piccole percussioni da parte del direttore) è stato completato, e corrisponde al ‘luz’ di ‘Ajna’ (elemento ritmico-percussivo), nonostante sopra e sotto la partitura fossero stati predisposti due sistemi, uno per la voce e uno per il nastro magnetico (coerentemente all’ultima redazione del progetto presente negli appunti preparatori). E’ prescritta una disposizione simmetrica degli strumentisti ad arco a destra e sinistra del contrabbasso al centro. Sono utilizzati due tipi di grafia per il parametro-durata: grafia cronometrico-spaziale (prima parte) e grafia misurata (seconda parte), più una ricca serie di segni per le indicazioni di timbro e di sordina (due tipi, più preparazione delle corde). Durata totale: 9’. Manuscripts
Editions
|
|||||||||||||||||||||||||
PRIN 2009 Project - Thematic catalogue in music: features and perspectives in the digital era |